CORSI PER I TECNICI

Il Tecnico Federale, a qualsiasi livello, è il primo componente a diretto contatto con gli Atleti.

La loro figura è fondamentale per la crescita degli Atleti e per lo sviluppo dello Sport del Calcio Balilla.
Hanno il compito di divulgare i Principi dello Sport, i Regolamenti della federazione di riferimento, la tecnica di gioco, la preparazione atletica e le possibilità di carriera di ciascun Atleta.

Il Tecnico Federale esercita a tutti gli effetti una professione, che offre l’opportunità di lavorare nel mondo dello Sport, con Compensi e Rimborsi regolamentati.

A seconda del suo Livello ha uno specifico titolo per esercitare la sua autorità, ma con precise responsabilità.

La crescita professionale di un Tecnico Federale può avere vari percorsi distribuiti su 3 livelli formativi, che si possono riassumere nel grafico seguente:

I° Livello - Tecnico Base

Il primo Corso per Tecnici è quello predisposto alla preparazione di I° Livello, ovvero del Tecnico Base.
Questo corso è rivolto a coloro che voglio iniziare la professione del Tecnico Federale, una figura professionale indispensabile per ogni ASD/SSD.

Il corso si divide in due parti: la Teoria e la Pratica.
La Teoria è obbligatoria per poter diventare Tecnico Base.
La Pratica non è obbligatoria, ma è necessaria a chi vuole accedere al II° Livello di formazione. La sessione di pratica verrà organizzata prima dei Corsi di II° Livello.

Il corso per la teoria si tiene on-line, dura 21 h nella formula week-end ed ha il seguente programma:

  • 1° Sabato – Lezione (6h)
  • 1° Domenica – Lezione (6h)
  • 2° Sabato – Ripasso (6h)
  • 2° Domenica – Test (3h)

Chi può accedere al Corso

  • Deve essere Tesserato per l’anno corrente
  • Deve avere il titolo di studio di Scuola Secondaria di Primo Grado

Il Tecnico Base è abilitato a:

  • Svolgere attività nelle Scuole affiancando il corpo Docente
  • Svolgere attività promozionale dello Sport del Calcio Balilla
  • Svolgere attività di avviamento allo Sport del Calcio Balilla
  • Organizzare e ufficializzare un torneo locale o Provinciale
  • Dare supporto agli Arbitri di I° e II° livello nei Tornei Regionali e Nazionali

Il Tecnico Base NON è abilitato a:

  • Arbitrare in diretta una gara
  • Organizzare e ufficializzare tornei Regionali, Nazionali e Internazionali
  • Tenere Corsi di Formazione o Seminari

Il Corso di I° Livello per la teoria si tiene on-line, dura 21 h nella formula week-end, è prevista la quota è di 50,00 € per partecipante.

II° Livello - Tecnico

La formazione di II° livello è orientata alla figura del Tecnico o dell’Arbitro, possono accedervi solo i Tecnici Base che hanno svolto almeno 20 h di attività nelle Scuole, organizzato 3 Tornei e partecipato alla sessione di pratica di 8h del I° livello. Nel II° livello il Tecnico Base sceglie il suo percorso di crescita professionale, orientandosi a diventare Arbitro Regionale oppure Tecnico.
In questa sezione presentiamo il Corso di Tecnico.

Il programma del Corso di Tecnico è in fase di definizione.

Chi può accedere al Corso

  • Deve essere Tesserato per l’anno corrente
  • Deve avere il titolo di Tecnico Base – Teoria
  • Deve avere il titolo di Tecnico Base – Pratica

Il Tecnico è abilitato a:

  • A tutto ciò che il Tecnico Base è abilitato
  • Tenere Corsi di Formazione per Atleti di livello Avviamento e Bambini fino a 12 anni compresi
  • Tenere Seminari per l’Avviamento al Calcio Balilla

L’Arbitro Regionale NON è abilitato a:

  • Arbitrare in diretta una gara
  • Organizzare e ufficializzare tornei Regionali, Nazionali e Internazionali
  • Tenere Corsi di Formazione o Seminari di livello Nazionale e Internazionale

Il Corso Arbitro Regionale è in fase di definizione.

II° Livello - Arbitro Regionale

La formazione di II° livello è orientata alla figura del Tecnico o dell’Arbitro, possono accedervi solo i Tecnici Base che hanno svolto almeno 20 h di attività nelle Scuole, organizzato 3 Tornei e partecipato alla sessione di pratica di 8h del I° livello. Nel II° livello il Tecnico Base sceglie il suo percorso di crescita professionale, orientandosi a diventare Arbitro Regionale oppure Tecnico.
In questa sezione presentiamo il Corso di Arbitro Regionale.

Il programma del Corso Arbitro Regionale è in fase di definizione.

Chi può accedere al Corso

  • Deve essere Tesserato per l’anno corrente
  • Deve avere il titolo di Tecnico Base – Teoria
  • Deve avere il titolo di Tecnico Base – Pratica

L’Arbitro Regionale è abilitato a:

  • A tutto ciò che il Tecnico Base è abilitato
  • Arbitrare in diretta una gara in un torneo locale, Provinciale o Regionale
  • Organizzare e Ufficializzare tornei Regionali
  • Dare supporto agli Arbitri di III° Livello nei Tornei Nazionali

L’Arbitro Regionale NON è abilitato a:

  • Arbitrare in diretta una gara in un torneo Nazionale e Internazionale
  • Organizzare e ufficializzare tornei Nazionali e Internazionali
  • Tenere Corsi di Formazione o Seminari di livello Nazionale e Internazionale

Il Corso Arbitro Regionale è in fase di definizione.

III° Livello - Tecnico Istruttore

La formazione di III° livello è orientata alla crescita della figura dell’Arbitro o alla preparazione del Tecnico Istruttore o Allenatore, possono accedervi rispettivamente solo gli Arbitri Regionali o i Tecnici che hanno svolto almeno 16 h di attività di II° Livello. Nel III° livello il Tecnico sceglie il suo percorso di crescita professionale, orientandosi a diventare Istruttore o Allenatore.
Mentre per l’Arbitro viene preparato per le partite nazionali.
In questa sezione presentiamo il Corso di Tecnico Istruttore.

Il programma del Corso Tecnico Istruttore è in fase di definizione.

Chi può accedere al Corso

  • Deve essere Tesserato per l’anno corrente
  • Deve avere il titolo di Tecnico di II° Livello

Il Tecnico Istruttore è abilitato a:

  • A tutto ciò che il Tecnico di II° Livello è abilitato
  • Tenere Corsi di Formazione per Atleti di livello Nazionale o Internazionale
  • Tenere Seminari di livello Nazionale o Internazionale

Il Tecnico Istruttore NON è abilitato a:

  • Arbitrare in diretta una gara
  • Organizzare e ufficializzare tornei Nazionali e Internazionali
  • Tenere Corsi di Formazione o Seminari di livello Regionale, Nazionale e Internazionale
  • Allenare uno o più Atleti

Il Corso Tecnico Istruttore è in fase di definizione.

III° Livello - Tecnico Allenatore

La formazione di III° livello è orientata alla crescita della figura dell’Arbitro o alla preparazione del Tecnico Istruttore o Allenatore, possono accedervi rispettivamente solo gli Arbitri Regionali o i Tecnici che hanno svolto almeno 16 h di attività di II° Livello. Nel III° livello il Tecnico sceglie il suo percorso di crescita professionale, orientandosi a diventare Istruttore o Allenatore.
Mentre per l’Arbitro viene preparato per le partite nazionali.
In questa sezione presentiamo il Corso di Tecnico Allenatore.

Il programma del Corso Tecnico Allenatore è in fase di definizione.

Chi può accedere al Corso

  • Deve essere Tesserato per l’anno corrente
  • Deve avere il titolo di Tecnico di II° Livello

Il Tecnico Allenatore è abilitato a:

  • A tutto ciò che il Tecnico Base è abilitato
  • Arbitrare in diretta una gara in un torneo locale, Provinciale o Regionale
  • Organizzare e Ufficializzare tornei Regionali
  • Dare supporto agli Arbitri di III° Livello nei Tornei Nazionali

Il Tecnico Allenatore NON è abilitato a:

  • Arbitrare in diretta una gara in un torneo Nazionale e Internazionale
  • Organizzare e ufficializzare tornei Nazionali e Internazionali
  • Tenere Corsi di Formazione o Seminari di livello Nazionale e Internazionale

Il Corso Tecnico Allenatore è in fase di definizione.

III° Livello - Arbitro Nazionale

La formazione di III° livello è orientata alla crescita della figura dell’Arbitro o alla preparazione del Tecnico Istruttore o Allenatore, possono accedervi rispettivamente solo gli Arbitri Regionali o i Tecnici che hanno svolto almeno 16 h di attività di II° Livello. Nel III° livello il Tecnico sceglie il suo percorso di crescita professionale, orientandosi a diventare Istruttore o Allenatore.
Mentre per l’Arbitro viene preparato per le partite nazionali.
In questa sezione presentiamo il Corso di Arbitro Nazionale.

Il programma del Corso Arbitro Nazionale è in fase di definizione.

Chi può accedere al Corso

  • Deve essere Tesserato per l’anno corrente
  • Deve avere il titolo di Arbitro Regionale

L’Arbitro Nazionale è abilitato a:

  • A tutto ciò che l’Arbitro Regionale è abilitato
  • Arbitrare in diretta una gara in un torneo Nazionale
  • Dirigere e Ufficializzare tornei Nazionali
  • Dare supporto agli Arbitri Internazionali nei Tornei Internazionali

L’Arbitro Nazionale NON è abilitato a:

  • Arbitrare in diretta una gara in un torneo Internazionale
  • Svolgere il ruolo di Commissario Tecnico di Squadra
  • Tenere Corsi di Formazione o Seminari di livello Nazionale e Internazionale

Il Corso Arbitro Nazionale è in fase di definizione.

ITSF - Arbitro Internazionale

Il Corso di Arbitro Internazionale è tenuto in Italia da Formatori ITSF.

Il programma del Corso Arbitro Internazionale è in fase di definizione.

Chi può accedere al Corso

  • Deve essere Tesserato per l’anno corrente
  • Deve avere il titolo di Arbitro Nazionale

L’Arbitro Internazionale è abilitato a:

  • A tutto ciò che l’Arbitro Nazionale è abilitato
  • Arbitrare in diretta una gara in un torneo locale, Provinciale, Regionale, Nazionale e Internazionale

L’Arbitro Internazionale NON è abilitato a:

  • Tenere Corsi di Formazione o Seminari di livello Nazionale e Internazionale

Il Corso Arbitro Internazionale è in fase di definizione.