Campionato Italiano 2019
Descrizione
La 8a edizione del Campionato Italiano di calcio balilla il 30 novembre e 01 dicembre, si svolge all'interno del Palazzetto dello Sport di Spilimbergo (PN).
Il Campionato Italiano è aperto a tutti i tesserati della FPICB ed è suddiviso nei settori serie A maschile, serie A femminile, serie B open e inclusivo.
Per il settore Inclusivo i normodotati saranno tesserati in loco alla USACLI.
Il Campionato Italiano è aperto a tutti i tesserati della FPICB ed è suddiviso nei settori serie A maschile, serie A femminile, serie B open e inclusivo.
Per il settore Inclusivo i normodotati saranno tesserati in loco alla USACLI.
Iscrizioni
Le iscrizioni degli atleti al Campionato Italiano devono essere effettuate dal Presidente della ASD di appartenenza tramite il modulo di iscrizione, scaricabile dai link sottostanti.
Il pagamento della quota d'iscrizione deve essere versata tramite bonifico in un'unica volta comprendendo tutti gli atleti e tutte i settori al quale viene iscritto.
Copia del modulo di iscrizione e della ricevuta del bonifico devono essere inviate entro il 20 novembre 2019 compreso a info@fpicb.it e a info@polisportivatrivium.it .
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE ATLETI (excel)
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE ATLETI (pdf)
ALBO FEDERALE ATLETI AGONISTI (pdf)
Il pagamento della quota d'iscrizione deve essere versata tramite bonifico in un'unica volta comprendendo tutti gli atleti e tutte i settori al quale viene iscritto.
Copia del modulo di iscrizione e della ricevuta del bonifico devono essere inviate entro il 20 novembre 2019 compreso a info@fpicb.it e a info@polisportivatrivium.it .
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE ATLETI (excel)
SCARICA IL MODULO DI ISCRIZIONE ATLETI (pdf)
ALBO FEDERALE ATLETI AGONISTI (pdf)
Procedimento
1 - PROCEDIMENTO SERIE A - MASCHILE
1.1 - DOPPIO
1.1.1 - WARM-UP composto da "Mini Gironi", formati in base al numero degli iscritti, le quali passeranno un massimo di 4 coppie alla fase Finale.
1.1.2 - Nei Mini Gironi le Coppie si affronteranno col metodo "All'Italiana", cioè tutte contro tutte.
In questo modo ogni Coppia avrà la garanzia di giocare più incontri.
Tutti gli incontri dei Mini Gironi si giocheranno secche all'8, senza rivincita, e la specialità di gioco sarà "Internazionale" regolamento ITSF.
In base al risultato Finale di ogni partita ogni Coppia acquisirà dei punti utili per stilare la classifica di ciascun Mini Girone.
Verranno assegnati 3 punti alla Coppia vincente e 0 alla perdente. Se la partita terminerà con il "Golden Goal", la Coppia vincente si aggiudicherà 2 punti, mentre la perdente 1 punto.
1.1.3 - Il GIRONE FINALE è Vincenti/Perdenti.
In questo modo ogni Coppia avrà la garanzia di giocare almeno 2 incontri.
Ogni incontro prevede 2 partite e in caso di parità è necessario effettuare un'ulteriore partita per lo spareggio.
Vince la partita chi prima segna 6 goal. Vince l'incontro chi vince 2 partite.
L'eventuale partita di spareggio termina chi segna per primo 8 goal. Ma nel caso si arrivi al punteggio di 7 a 7, si dovrà procedere con la formula dei "doppi vantaggi".
La specialità di gioco, sarà "Internazionale" regolamento ITSF.
I giocatori 1° Classificati verranno insigniti del Titolo di Campioni d'Italia.
1.2 - SINGOLO
1.2.1 - Girone Unico Vincenti/Perdenti con modalità di gioco al "Singolo".
In questo modo ogni giocatore avrà la garanzia di giocare almeno 2 incontri.
Ogni incontro prevede 2 partite e in caso di parità è necessario effettuare un'ulteriore partita per lo spareggio.
Vince la partita chi prima segna 6 goal. Vince l'incontro chi vince 2 partite.
L'eventuale partita di spareggio termina chi segna per primo 8 goal. Ma nel caso si arrivi al punteggio di 7 a 7, si dovrà procedere con la formula dei "doppi vantaggi".
La specialità di gioco, sarà "Internazionale" regolamento ITSF.
Il giocatore 1° Classificato verrà insignito del Titolo di Campione d'Italia Assoluto.
2 - PROCEDIMENTO SERIE A - FEMMINILE
2.1 - DOPPIO (si effettuerà solo nel caso ci siano un minimo di 4 Coppie iscritte)
Le Coppie verranno suddivise Tabelloni da 4 Coppie ciascuno.
Ogni tabellone sarà composto da "Mini Gironi", ognuno formato da 4 Coppie.
Nei Mini Gironi le Coppie si affronteranno col metodo "All'Italiana", cioè tutte contro tutte.
In in questo modo ogni Coppia avrà la garanzia di giocare almeno 3 incontri.
Tutti gli incontri dei Mini Gironi si giocheranno secche all'8, senza rivincita, e la specialità di gioco sarà "Internazionale" regolamento ITSF.
In base al risultato Finale di ogni partita ogni Coppia acquisirà dei punti utili per stilare la classifica di ciascun Mini Girone.
Verranno assegnati 3 punti alla Coppia vincente e 0 alla perdente. Se la partita terminerà con il "Golden Goal", la Coppia vincente si aggiudicherà 2 punti, mentre la perdente 1 punto.
Le giocatrici 1° Classificate verranno insignite del Titolo di Campionesse d'Italia.
2.2 - SINGOLO
Girone UNICO Vincenti/Perdenti al Singolo
In questo modo ogni giocatore avrà la garanzia di giocare almeno 2 incontri.
Ogni incontro prevede 2 partite e in caso di parità è necessario effettuare un'ulteriore partita per lo spareggio.
Vince la partita chi prima segna 6 goal. Vince l'incontro chi vince 2 partite.
L'eventuale partita di spareggio termina chi segna per primo 8 goal. Ma nel caso si arrivi al punteggio di 7 a 7, si dovrà procedere con la formula dei "doppi vantaggi".
La specialità di gioco "Internazionale" regolamento ITSF singolo 4 stecche.
La giocatrice 1° Classificata verrà insignita del Titolo di Campionessa d'Italia Assoluta.
3 - PROCEDIMENTO SERIE B - OPEN
3.1 - DOPPIO
3.1.1 - Le 32 Coppie di non Professionisti verranno suddivise in 8 Tabelloni da 4 Coppie ciascuno o gestito in base al numero d'iscritti.
Ogni tabellone sarà composto da "Mini Gironi", formati in base al numero degli iscritti.
Nei Mini Gironi le Coppie si affronteranno col metodo "All'Italiana", cioè tutte contro tutte.
In in questo modo ogni Coppia avrà la garanzia di giocare più incontri.
Tutti gli incontri dei Mini Gironi si giocheranno secche all'8, senza rivincita, e la specialità di gioco sarà "Internazionale" regolamento ITSF.
In base al risultato Finale di ogni partita ogni Coppia acquisirà dei punti utili per stilare la classifica di ciascun Mini Girone.
Verranno assegnati 3 punti alla Coppia vincente e 0 alla perdente. Se la partita terminerà con il "Golden Goal", la Coppia vincente si aggiudicherà 2 punti, mentre la perdente 1 punto.
3.1.2 - Solo le Prime 2 Coppie Classificate di ogni Mini Girone accederanno alla fase Finale del Campionato, ovvero ad un Girone ad Eliminazione Diretta da 16 Coppie o in base al numero d'iscritti.
3.1.3 - Vengono promosse in Serie A le prime 4 coppie.
4 - PROCEDIMENTO INCLUSIVO - OPEN
4.1 - DOPPIO
4.1.1 - WARM-UP composto da "Mini Gironi", formati in base al numero degli iscritti, le quali passeranno un massimo di 4 coppie alla fase Finale.
4.1.2 - Nei Mini Gironi le Coppie si affronteranno col metodo "All'Italiana", cioè tutte contro tutte.
In questo modo ogni Coppia avrà la garanzia di giocare più incontri.
Tutti gli incontri dei Mini Gironi si giocheranno secche all'8, senza rivincita, e la specialità di gioco sarà RNU.
In base al risultato Finale di ogni partita ogni Coppia acquisirà dei punti utili per stilare la classifica di ciascun Mini Girone.
Verranno assegnati 3 punti alla Coppia vincente e 0 alla perdente. Se la partita terminerà con il "Golden Goal", la Coppia vincente si aggiudicherà 2 punti, mentre la perdente 1 punto.
4.1.3 - Il GIRONE FINALE è Eliminazione Diretta.
Ogni incontro prevede 2 partite e in caso di parità è necessario effettuare un'ulteriore partita per lo spareggio.
Vince la partita chi prima segna 6 goal. Vince l'incontro chi vince 2 partite.
L'eventuale partita di spareggio termina chi segna per primo 8 goal. Ma nel caso si arrivi al punteggio di 7 a 7, si dovrà procedere con la formula dei "doppi vantaggi".
La specialità di gioco, sarà RNU.
1.1 - DOPPIO
1.1.1 - WARM-UP composto da "Mini Gironi", formati in base al numero degli iscritti, le quali passeranno un massimo di 4 coppie alla fase Finale.
1.1.2 - Nei Mini Gironi le Coppie si affronteranno col metodo "All'Italiana", cioè tutte contro tutte.
In questo modo ogni Coppia avrà la garanzia di giocare più incontri.
Tutti gli incontri dei Mini Gironi si giocheranno secche all'8, senza rivincita, e la specialità di gioco sarà "Internazionale" regolamento ITSF.
In base al risultato Finale di ogni partita ogni Coppia acquisirà dei punti utili per stilare la classifica di ciascun Mini Girone.
Verranno assegnati 3 punti alla Coppia vincente e 0 alla perdente. Se la partita terminerà con il "Golden Goal", la Coppia vincente si aggiudicherà 2 punti, mentre la perdente 1 punto.
1.1.3 - Il GIRONE FINALE è Vincenti/Perdenti.
In questo modo ogni Coppia avrà la garanzia di giocare almeno 2 incontri.
Ogni incontro prevede 2 partite e in caso di parità è necessario effettuare un'ulteriore partita per lo spareggio.
Vince la partita chi prima segna 6 goal. Vince l'incontro chi vince 2 partite.
L'eventuale partita di spareggio termina chi segna per primo 8 goal. Ma nel caso si arrivi al punteggio di 7 a 7, si dovrà procedere con la formula dei "doppi vantaggi".
La specialità di gioco, sarà "Internazionale" regolamento ITSF.
I giocatori 1° Classificati verranno insigniti del Titolo di Campioni d'Italia.
1.2 - SINGOLO
1.2.1 - Girone Unico Vincenti/Perdenti con modalità di gioco al "Singolo".
In questo modo ogni giocatore avrà la garanzia di giocare almeno 2 incontri.
Ogni incontro prevede 2 partite e in caso di parità è necessario effettuare un'ulteriore partita per lo spareggio.
Vince la partita chi prima segna 6 goal. Vince l'incontro chi vince 2 partite.
L'eventuale partita di spareggio termina chi segna per primo 8 goal. Ma nel caso si arrivi al punteggio di 7 a 7, si dovrà procedere con la formula dei "doppi vantaggi".
La specialità di gioco, sarà "Internazionale" regolamento ITSF.
Il giocatore 1° Classificato verrà insignito del Titolo di Campione d'Italia Assoluto.
2 - PROCEDIMENTO SERIE A - FEMMINILE
2.1 - DOPPIO (si effettuerà solo nel caso ci siano un minimo di 4 Coppie iscritte)
Le Coppie verranno suddivise Tabelloni da 4 Coppie ciascuno.
Ogni tabellone sarà composto da "Mini Gironi", ognuno formato da 4 Coppie.
Nei Mini Gironi le Coppie si affronteranno col metodo "All'Italiana", cioè tutte contro tutte.
In in questo modo ogni Coppia avrà la garanzia di giocare almeno 3 incontri.
Tutti gli incontri dei Mini Gironi si giocheranno secche all'8, senza rivincita, e la specialità di gioco sarà "Internazionale" regolamento ITSF.
In base al risultato Finale di ogni partita ogni Coppia acquisirà dei punti utili per stilare la classifica di ciascun Mini Girone.
Verranno assegnati 3 punti alla Coppia vincente e 0 alla perdente. Se la partita terminerà con il "Golden Goal", la Coppia vincente si aggiudicherà 2 punti, mentre la perdente 1 punto.
Le giocatrici 1° Classificate verranno insignite del Titolo di Campionesse d'Italia.
2.2 - SINGOLO
Girone UNICO Vincenti/Perdenti al Singolo
In questo modo ogni giocatore avrà la garanzia di giocare almeno 2 incontri.
Ogni incontro prevede 2 partite e in caso di parità è necessario effettuare un'ulteriore partita per lo spareggio.
Vince la partita chi prima segna 6 goal. Vince l'incontro chi vince 2 partite.
L'eventuale partita di spareggio termina chi segna per primo 8 goal. Ma nel caso si arrivi al punteggio di 7 a 7, si dovrà procedere con la formula dei "doppi vantaggi".
La specialità di gioco "Internazionale" regolamento ITSF singolo 4 stecche.
La giocatrice 1° Classificata verrà insignita del Titolo di Campionessa d'Italia Assoluta.
3 - PROCEDIMENTO SERIE B - OPEN
3.1 - DOPPIO
3.1.1 - Le 32 Coppie di non Professionisti verranno suddivise in 8 Tabelloni da 4 Coppie ciascuno o gestito in base al numero d'iscritti.
Ogni tabellone sarà composto da "Mini Gironi", formati in base al numero degli iscritti.
Nei Mini Gironi le Coppie si affronteranno col metodo "All'Italiana", cioè tutte contro tutte.
In in questo modo ogni Coppia avrà la garanzia di giocare più incontri.
Tutti gli incontri dei Mini Gironi si giocheranno secche all'8, senza rivincita, e la specialità di gioco sarà "Internazionale" regolamento ITSF.
In base al risultato Finale di ogni partita ogni Coppia acquisirà dei punti utili per stilare la classifica di ciascun Mini Girone.
Verranno assegnati 3 punti alla Coppia vincente e 0 alla perdente. Se la partita terminerà con il "Golden Goal", la Coppia vincente si aggiudicherà 2 punti, mentre la perdente 1 punto.
3.1.2 - Solo le Prime 2 Coppie Classificate di ogni Mini Girone accederanno alla fase Finale del Campionato, ovvero ad un Girone ad Eliminazione Diretta da 16 Coppie o in base al numero d'iscritti.
3.1.3 - Vengono promosse in Serie A le prime 4 coppie.
4 - PROCEDIMENTO INCLUSIVO - OPEN
4.1 - DOPPIO
4.1.1 - WARM-UP composto da "Mini Gironi", formati in base al numero degli iscritti, le quali passeranno un massimo di 4 coppie alla fase Finale.
4.1.2 - Nei Mini Gironi le Coppie si affronteranno col metodo "All'Italiana", cioè tutte contro tutte.
In questo modo ogni Coppia avrà la garanzia di giocare più incontri.
Tutti gli incontri dei Mini Gironi si giocheranno secche all'8, senza rivincita, e la specialità di gioco sarà RNU.
In base al risultato Finale di ogni partita ogni Coppia acquisirà dei punti utili per stilare la classifica di ciascun Mini Girone.
Verranno assegnati 3 punti alla Coppia vincente e 0 alla perdente. Se la partita terminerà con il "Golden Goal", la Coppia vincente si aggiudicherà 2 punti, mentre la perdente 1 punto.
4.1.3 - Il GIRONE FINALE è Eliminazione Diretta.
Ogni incontro prevede 2 partite e in caso di parità è necessario effettuare un'ulteriore partita per lo spareggio.
Vince la partita chi prima segna 6 goal. Vince l'incontro chi vince 2 partite.
L'eventuale partita di spareggio termina chi segna per primo 8 goal. Ma nel caso si arrivi al punteggio di 7 a 7, si dovrà procedere con la formula dei "doppi vantaggi".
La specialità di gioco, sarà RNU.
Programma
Sabato 30/11/2019
- 14.00 Welcome Atleti
- 14:30 Cerimonia di Apertura
- 15.00 Inizio Campionato
- 23.00 Fine Campionato
Domenica 01/12/2019
- 09.00 Welcome Atleti
- 09.30 Inizio Campionato
- 13.00 Premiazioni e Ringraziamenti
NB: Gli orari delle Finali e Premiazioni potrebbero essere soggette a variazioni
- 14.00 Welcome Atleti
- 14:30 Cerimonia di Apertura
- 15.00 Inizio Campionato
- 23.00 Fine Campionato
Domenica 01/12/2019
- 09.00 Welcome Atleti
- 09.30 Inizio Campionato
- 13.00 Premiazioni e Ringraziamenti
NB: Gli orari delle Finali e Premiazioni potrebbero essere soggette a variazioni
Premi
Per tutte le categorie e specialità ci saranno i seguenti premi:
1° Trofeo + Medaglie
2° Medaglie
3° Medaglie
1° Trofeo + Medaglie
2° Medaglie
3° Medaglie
Hotel
HOTEL convenzionati con la FPICB:
Albergo Ristorante Stella d´oro
Via XX Settembre 58
SPILIMBERGO
Tel: 0427 2262 Fax: 0427 927431
Web: www.albergostelladoro.net
E-mail: info@albergostelladoro.net
Grand Hotel President
Via Cividale 10
SPILIMBERGO
Tel: 0427 51002 Fax: 0427 928833
Web: www.grandhotelpresident.it
E-mail: info@grandhotelpresident.it
Albergo Consul
piazza Borgolucido 28
SPILIMBERGO
Tel +39 0427 2322
Email info@albergoconsul.it
http://www.albergoconsul.it
Albergo Da Afro
Via Umberto I, 14
SPILIMBERGO
Tel +39 0427 2264
Email osteria.daafro@tin.it
http://www.osteriadaafro.net
Albergo Michielini
Viale Barbacane 3
SPILIMBERGO
Tel +39 0427 50450
Email michielini@libero.it
http://www.hotelmichielinispilimbergo.it
B&B Relais La Torre
Corso Roma 28
SPILIMBERGO
Tel +39 339 2697717, +39 333 6780340
Email
http://www.relaislatorre.com/contact/
B&B La Macia House
Corso Roma 84
SPILIMBERGO
Tel +39 338 7625868
Email info@lamaciahouse.it
http://www.lamaciahouse.it/
Li Rivis Dal Tiliment
via Caterina Percoto, 12
SPILIMBERGO
Tel. +39 0427 40560 | Cell. +39 347 1882569
Email lirivisinfo@gmail.com
https://www.bedandbreakfast.it/it/bb/16111
Alloggio agrituristico Steva Del Marchi
via Tramontina
TAURIANO
Tel +39 0427 94203
Email info@stevadelmarchi.com
http://www.stevadelmarchi.com/
Albergo Al Belvedere
Via Odorico 54
SEQUALS
Tel +39 0427 93016 / 938993
Email info@albelvedere.it
http://www.albelvedere.it/contatti
Al momento della prenotazione comunicare di essere tesserati alla FPICB e di partecipare al Campionato Italiano di calcio balilla.
Albergo Ristorante Stella d´oro
Via XX Settembre 58
SPILIMBERGO
Tel: 0427 2262 Fax: 0427 927431
Web: www.albergostelladoro.net
E-mail: info@albergostelladoro.net
Grand Hotel President
Via Cividale 10
SPILIMBERGO
Tel: 0427 51002 Fax: 0427 928833
Web: www.grandhotelpresident.it
E-mail: info@grandhotelpresident.it
Albergo Consul
piazza Borgolucido 28
SPILIMBERGO
Tel +39 0427 2322
Email info@albergoconsul.it
http://www.albergoconsul.it
Albergo Da Afro
Via Umberto I, 14
SPILIMBERGO
Tel +39 0427 2264
Email osteria.daafro@tin.it
http://www.osteriadaafro.net
Albergo Michielini
Viale Barbacane 3
SPILIMBERGO
Tel +39 0427 50450
Email michielini@libero.it
http://www.hotelmichielinispilimbergo.it
B&B Relais La Torre
Corso Roma 28
SPILIMBERGO
Tel +39 339 2697717, +39 333 6780340
http://www.relaislatorre.com/contact/
B&B La Macia House
Corso Roma 84
SPILIMBERGO
Tel +39 338 7625868
Email info@lamaciahouse.it
http://www.lamaciahouse.it/
Li Rivis Dal Tiliment
via Caterina Percoto, 12
SPILIMBERGO
Tel. +39 0427 40560 | Cell. +39 347 1882569
Email lirivisinfo@gmail.com
https://www.bedandbreakfast.it/it/bb/16111
Alloggio agrituristico Steva Del Marchi
via Tramontina
TAURIANO
Tel +39 0427 94203
Email info@stevadelmarchi.com
http://www.stevadelmarchi.com/
Albergo Al Belvedere
Via Odorico 54
SEQUALS
Tel +39 0427 93016 / 938993
Email info@albelvedere.it
http://www.albelvedere.it/contatti
Al momento della prenotazione comunicare di essere tesserati alla FPICB e di partecipare al Campionato Italiano di calcio balilla.
Risultati
Seria A Maschile - Singolo
1) Luigi Capone (ROMA)
2) Luigi Iannone (SA)
3) Alessandro Nigra (TO)
Serie A Maschile - Doppio
1) Francesco Valente (ROMA) - Luigi Capone (ROMA)
2) Loris Bonaldo (PD) - Francesco Perin (VE)
3) Alessandro Nigra (TO) - Roberto Silvestro (TO)
Serie A Femminile - Singolo
1) Silvana Vettorello (PD)
2) Maria Luigia Civili (ROMA)
3) Nadia Bala (RO)
Serie B Open - Doppio
1) Marin - Vettorello
2) Caprari - Prillo
3) Civili - Andreoli
Inclusivo Open - Doppio
1) Gatta - Iannone
2) Bonanno - Fili
3) Capone - Capano